Farina d’Orzo. Confezione da 250 gr.
La farina di orzo si ricava dalla lavorazione e macinazione di orzo decorticato. L’orzo è un cereale molto antico, appartenente alla famiglia delle Poaceae, originario dell’Asia. É il primo cereale ad essere coltivato dall’uomo, già  a partire dal X-VII secolo a.C. Oggi viene impiegato per l’ alimentazione del bestiame, la produzione di malto, birra, whisky, farina, infine utilizzato come surrogato del caffè. In Italia si producono circa 1.4 milioni di tonnellate d’orzo l’anno. Da un punto di vista nutrizionale, l’orzo è ricco di proteine, fibre, sali minerali (calcio, ferro, fosforo, potassio, magnesio, zinco e silicio) e di vitamine (A1, B1, B2, B3, E).Tra i sali minerali prevale il fosforo, fondamentale per chi svolge un’attività intellettuale, inoltre, per le sue caratteristiche stesse, l’orzo è un cereale con proprietà antidiarroiche, emollienti, rimineralizzanti, diuretiche e rinfrescanti. L’orzo è in grado di rilassare le pareti intestinali, favorendo un buon transito.Le fibre che contiene conferiscono infatti alla farina proprietà lassative e stimolanti. La farina di orzo agisce anche sul sistema immunitario, grazie alle propieetà anitinfiammatorie del cereale. Blanda è l’attività sedativa, dovuta alla presenza di silicio. Infine, aiuta a combattere il colesterolo cattivo.Insieme all’avena è uno dei cereali a più basso indice glicemico. Questa farina è povera di glutine ed è pertanto scarsamente panificabile, a meno che non venga mescolato con farina di frumento.L’orzo è anche noto per la sua proprietà galattogena, cioè di stimolo alla produzione di latte materno. Non è adatta ai celiaci.